Articoli

    Scegli l’articolo più importante per te

    Le relazioni umane

    Come gli incontri della vita influiscono su aspettative e delusioni Ciao, ci stiamo avvicinando alle conclusioni di questo viaggio sul rapporto fra aspettative e delusioni. In questo post voglio parlarti di un ambito della vita che ti permette di avere delle grandi aspettative, ma allo stesso tempo può generare un po’ di delusioni! Le relazioni…

    Dare un senso alle esperienze

    Dedurre il significato tra aspettative e delusioni Ciao, in questo articolo continuiamo a parlare del rapporto fra aspettative e delusioni. Quello che ti chiedo è se, qualche volta, ti sei posto, rispetto ad una certa delusione, la domanda: che senso aveva questa esperienza? Volendo tramutare una tua aspettativa in qualcosa di concreto, in un obiettivo…

    Il pensiero laterale

    Rivedere le proprie aspettative per ridurre le delusioni Ciao, quante volte ti è accaduto di essere deluso/a da una persona e di soffrire per questo? Le piccole delusioni passano in fretta: credevi di aver trovato un parcheggio e poi comprendi che la tua auto non entra in quel parcheggio! Ma se ti aspettavi che una…

    Le emozioni e i sentimenti

    Il processo psicofisico che influenza l’esito delle aspettative Ciao in questo post prenderai consapevolezza di quanto le tue emozioni e i tuoi sentimenti possano modificare l’esito delle tue aspettative. Anche se è uno dei post che dedicherò a questo argomento credo che sia un po’ “il cuore” di quanto stai apprendendo riguardo al rapporto fra…

    I Bias

    Le aspettative mancate e gli errori di valutazione Ciao, in questo post comprenderai uno dei motivi per i quali le persone, e quindi anche tu, hanno a volte dei comportamenti apparentemente senza senso. A tal proposito, tratteremo quei processi mentali che vengono definiti come Bias cognitivi. Ah, prima di riepilogare, come è andata con l’esercizio…

    Le aspettative

    Come evitare le convinzioni per non affrontare le delusioni Nei prossimi post apprenderai qualcosa su di un argomento che, in qualche modo riguarda tutti noi. Perché stai leggendo questo post? Perché alcune persone seguono quello che scrivo? Certamente per più motivi, e io non posso conoscerli tutti. Certamente so che alcuni lo fanno per curiosità,…

    Le decisioni di coppia

    Individuare e far conciliare due diverse modalità di scelta Quante volte ti è capitato di scambiare con il tuo partner un “botta e risposta” su decisioni di coppia piccole o grandi nelle quale sembrava proprio che stavate parlando due linguaggi diversi? Ti è mai accaduto di chiederti se per caso il tuo partner stesse dando…

    Persuadere un bastian contrario in 5 mosse

    Come relazionarsi efficacemente con chi ci dice sempre “no” Ti è mai capitato di parlare con qualcuno che diceva di “no” alle tue proposte, senza nessun motivo apparente? O anche ti è accaduto, di conoscere qualcuno che, ad esempio in un gruppo, molto spesso, “smonta” ogni proposta? La classica “voce fuori dal coro”? Il classico “bastian…

    Il magico mondo delle avversative

    Quando affermiamo comunicando qualcosa di diverso Ci sono state delle volte in cui parlando con qualcuno ti è sembrato che fosse un po’ contraddittorio nelle sue affermazioni? O incongruente fra cosa diceva e come lo diceva? Magari diceva di essere d’accordo con le tue parole affermando di “no”!Il “no” linguisticamente è un avverbio di negazione,…

    La tecnica dell’ascolto attivo

    Impariamo le modalità di ascolto per essere vicini e di aiuto Ciao, in questo post riprenderemo ancora l’argomento dell’apprendimento dell’ascolto attivo, che abbiamo trattato già nei quattro post precedenti. Chiuderemo quest’argomento parlando di come poter, praticamente senza parlare, cambiare lo stato emotivo del nostro interlocutore. Infine, vedremo diverse distinzioni nell’approccio all’ascolto attivo. Riepilogo dei post…

    Come creare empatia

    Impara a metterti nei panni degli altri Ciao, questo è il quarto post riguardo all’argomento dell’ascolto attivo. In questo post imparerai quello che accade quando ci troviamo a parlare con una persona che ci sta raccontando un certo problema. Dopo aver creato una condizione di “empatia” vorresti in qualche modo esserle di aiuto. Abbiamo detto…

    La tecnica del rispecchiamento

    Notare e ricreare il linguaggio non verbale dell’interlocutore Ciao, in questo articolo incominceremo a comprendere, in modo pratico, come creare quella condizione di ascolto attivo, che stiamo trattando negli ultimi post. Ti è accaduto di pensare: vorrei capire meglio come comunicare con quella persona! Oppure: cosa dovrei fare per farmi capire da quella persona? Imparare…

    La comunicazione armonica

    I requisiti che creano sintonia nel dialogo evitando i contrasti Ciao, ti è mai accaduto di sentirti in armonia con qualcuno? Magari qualcuno che conoscevi da poco? Certamente, ti sarà accaduto di incominciare a chiacchierare con lui e renderti conto che il tempo era volato via? All’opposto, ci sono delle persone che ritieni “a pelle”…

    L’ascolto attivo

    Cosa significa e come si può ascoltare davvero Quante volte hai sentito dire che è importante ascoltare? In una relazione di coppia, di lavoro, di amicizia, ecc. ti sei chiesto cosa significa ascoltare? E come si ascolta? Ti è accaduto di affermare al tuo interlocutore: non mi ascolti mai? O forse e stato un tuo…

    Realizzare gli obiettivi agendo sulla linea del tempo

    Apprendi come gestire consapevolmente il tuo tempo In questo post ti parlerò ancora della gestione del tempo e di come realizzare i tuoi obiettivi. Per farlo ti mostrerò due esempi concreti che mi sono accaduti tempo fa che ti permetteranno di comprendere come, modificando la tua linea del tempo, può cambiare il vissuto di una…

    La percezione del tempo

    Rappresentiamo il nostro spazio mentale con il linguaggio Ciao, in questo post continueremo a parlare della nostra percezione del tempo e di come questo influisca sul nostro comportamento. Volendo, puoi dare un’occhiata ad un post precedente sullo stesso argomento. Le rappresentazioni linguistiche della linea del tempo Ti è mai capitato di parlare con qualcuno, un…

    Gestire il silenzio

    Il silenzio è d’oro, impara ad utilizzarlo per comunicare meglio Sai cosa hanno in comune i comunicatori eccellenti, i leader di successo in ogni campo, i bravi venditori? Fra le varie cose: il saper gestire il silenzio.  Tanti anni fa, partecipavo ad un corso di vendita e il trainer chiese quali dovessero essere le qualità,…

    Le aspettative di coppia in 7 punti

    Cosa non aspettarsi all’infinito e come invece realizzarlo insieme Cosa ti aspetti dal tuo partner? Soprattutto, quello che ti aspetti lo ricevi? No? Perché le tue aspettative di coppia non si realizzano? Te lo sei mai chiesto? Per ciò che riguarda Il tuo partner, invece, ti dice di ricevere da te tutto quello che si…

    Come gestire gli impegni

    La nostra linea del tempo: come lo percepiamo soggettivamente Ti accade a volte di non riuscire a gestire tutti i compiti e gli impegni che ti sei prefissato? Oppure ti accade di riuscirci ma di fissarne tanti da esserne quasi sopraffatto? In questo post ti parlerò nello specifico di questi due problemi riguardanti la gestione…

    Come imparare a gestire il tempo

    Dare valore al proprio tempo e a se stessi Cos’è per te il tempo? Come si può gestire il tempo? Spesso ne siamo ossessionati e ci sembra di non averne mai abbastanza per fare alcune delle cose che vorremmo. Ad esempio quando siamo in vacanza o ci troviamo in un contesto piacevole o intimo.Oppure ci…

    La scelta migliore per te

    Basa le tue decisioni sulla tua reale scala dei valori Quante volte ti è già accaduto di sentirti in difficoltà nel fare una scelta importante? Magari trovandoti davanti ad un bivio, hai valutato che entrambe le scelte avevano dei vantaggi e degli svantaggi, come la maggior parte delle volte in cui ci troviamo a prendere…

    Cambiare il comportamento del partner in 7 step

    Un buon modo per chiedere di eliminare le cattive abitudini Ci sono delle abitudini del tuo partner che non ti piacciono? C’è qualche comportamento, che magari hai scoperto dopo la convivenza, che veramente non sopporti, ma non sai come dirglielo? Oppure hai provato a farlo cambiare senza riuscirci? Immaginiamo due tipiche scene di coppia Immagina…

    Scopri la tua scala dei valori per creare relazioni di qualità

    Perché ci arrabbiamo quando ci arrabbiamo In questo articolo ci occuperemo del fatto che, riuscire ad interpretare quella che chiameremo “scala dei valori”, ci permette di comprendere alcuni comportamenti, apparentemente incomprensibili, compresi i nostri. Capiremo insieme il perché ci arrabbiamo, quando ci arrabbiamo. Nel post precedente abbiamo detto che ognuno di noi è spinto a…

    Soddisfa i tuoi valori per realizzare i tuoi obiettivi

    Orienta le tue scelte di vita, imparando a conoscere cosa vuoi Quante volte hai pensato di avere delle difficoltà a comprendere cosa è veramente importante per te e quali sono quei valori che ritieni fondamentali? Oppure, ti è mai accaduto di pensare che il tuo partner non abbia le idee chiare su cosa vuole veramente?Ora…

    Creare uno stato di benessere psicologico in 9 step

    Allontanare lo stress con un atteggiamento positivo Nell’articolo precedente abbiamo trattato la definizione del concetto di stress (sindrome generale di adattamento). Abbiamo visto che un modo per orientarsi al “benessere psicologico” è quello di crearsi delle buone abitudini. In questo post apprenderemo che, oltre ad abituarsi a ridere come terapia del buonumore, esistono altri metodi…

    Un rimedio naturale allo stress

    Pillole di sopravvivenza allo stress: La terapia del buonumore Quante volte hai detto: Mi sento stressato o stressata. O hai pensato: In questo periodo sono sotto stress. O forse hai pensato lo stesso di un tuo collega, o un amico o amica, o del tuo partner? E magari hai pensato che tu sia vittima dello…

    Relazione efficace: le 5 regole fondamentali

    Il valore della fiducia Una vendita comporta indubbiamente una relazione efficace cliente e fornitore. Qual è uno degli elementi più importanti che decidono se sarà acquistato o meno un prodotto o un servizio e se verrà riacquistato nel tempo? La fiducia.All’inizio, perché si stabilisca una relazione efficace si deve creare un certo grado di fiducia,…

    Tecniche assertive: L’arte di dare ragione:

    Proposte assertive per evitare gli errori e ottenere risultati Ti è già accaduto di cercare di calmare un cliente insoddisfatto dal prodotto/servizio della tua azienda? Vediamo alcune tecniche assertive, per imparare a comunicare senza errori e cavarsela riuscendo a portare a casa un risultato. Magari è anche un cliente importante, lui ne è consapevole e…

    Discussioni di coppia, pillole di sopravvivenza

    Come affrontare le discussioni e vivere sereni la coppia Analizziamo dei tipici esempi di discussioni di coppia. Come ha inizio un semplice litigio che può portare a conseguenze disastrose? Come è possibile evitare tali conseguenze, che possono minare l’equilibrio di una famiglia? Scena prima: Lui apre la porta, è nervoso, scuro in volto, non saluta…

    7 Domande per una comunicazione efficace

    Una “bussola” per una comunicazione di eccellenza Ti è accaduto di discutere con qualcuno e non sapere quali parole usare per rispondergli? Accade a tutti. Ecco perché è indispensabile conoscere le regole chiave per una comunicazione efficace.Riprendiamo le parole del film Il curioso caso di Benjamin Button: “la nostra vita è fatta di occasioni, anche…

    Informazioni

    Ciao mi chiamo Francesco Panareo, sono un Counselor e quelli che vedi qui sono i miei articoli.

    Quelle che leggerai sono le strategie e le riflessioni nate da anni di esperienza e di conoscenze durante i quali ho aiutato centinaia di persone a vedersi da una diversa prospettiva.

    Durante le mie sessioni di counseling o nelle mie collaborazioni ho ascoltato generalmente persone che hanno una idea, confusa, di cosa non vogliono e spesso nessuna prospettiva di cosa desiderino, tutto generalmente accompagnato da una certa percezione di malessere.

    Ho calcolato che ogni anno fra corsi e congressi impiego fra i quindici e i trenta giorni l’anno solo per apprendere nuove abilità e conoscenze da mettere al servizio di chi mi ascolta, oltre che per conoscere nuovi modi per vivere al meglio la mia vita.

    Se stai leggendo queste righe sei in qualche modo “atterrato” su questo sito e mi chiedo quanto tempo dedichi a te? Sappi che in qualche modo il tempo che dedichi al tuo benessere credo che sia proporzionale al valore che dai alla tua persona.

    Solo tu sai quanto sia importante per te il tuo benessere, e puoi decidere cosa sia meglio per te.

    Abbonati al mio blog

    Ricevi i nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta.