Come gli incontri della vita influiscono su aspettative e delusioni Ciao, ci stiamo avvicinando alle conclusioni di questo viaggio sul rapporto fra aspettative e delusioni. In questo post voglio parlarti di un ambito della vita che ti permette di avere delle grandi aspettative, ma allo stesso tempo può generare un po’ di delusioni! Le relazioniContinua a leggere “Le relazioni umane”
Archivi della categoria: Coppie
Dare un senso alle esperienze
Dedurre il significato tra aspettative e delusioni Ciao, in questo articolo continuiamo a parlare del rapporto fra aspettative e delusioni. Quello che ti chiedo è se, qualche volta, ti sei posto, rispetto ad una certa delusione, la domanda: che senso aveva questa esperienza? Volendo tramutare una tua aspettativa in qualcosa di concreto, in un obiettivoContinua a leggere “Dare un senso alle esperienze”
Il pensiero laterale
Rivedere le proprie aspettative per ridurre le delusioni Ciao, quante volte ti è accaduto di essere deluso/a da una persona e di soffrire per questo? Le piccole delusioni passano in fretta: credevi di aver trovato un parcheggio e poi comprendi che la tua auto non entra in quel parcheggio! Ma se ti aspettavi che unaContinua a leggere “Il pensiero laterale”
Le emozioni e i sentimenti
Il processo psicofisico che influenza l’esito delle aspettative Ciao in questo post prenderai consapevolezza di quanto le tue emozioni e i tuoi sentimenti possano modificare l’esito delle tue aspettative. Anche se è uno dei post che dedicherò a questo argomento credo che sia un po’ “il cuore” di quanto stai apprendendo riguardo al rapporto fraContinua a leggere “Le emozioni e i sentimenti”
I Bias
Le aspettative mancate e gli errori di valutazione Ciao, in questo post comprenderai uno dei motivi per i quali le persone, e quindi anche tu, hanno a volte dei comportamenti apparentemente senza senso. A tal proposito, tratteremo quei processi mentali che vengono definiti come Bias cognitivi. Ah, prima di riepilogare, come è andata con l’esercizioContinua a leggere “I Bias”
Le aspettative
Come evitare le convinzioni per non affrontare le delusioni Nei prossimi post apprenderai qualcosa su di un argomento che, in qualche modo riguarda tutti noi. Perché stai leggendo questo post? Perché alcune persone seguono quello che scrivo? Certamente per più motivi, e io non posso conoscerli tutti. Certamente so che alcuni lo fanno per curiosità,Continua a leggere “Le aspettative”
Le decisioni di coppia
Individuare e far conciliare due diverse modalità di scelta Quante volte ti è capitato di scambiare con il tuo partner un “botta e risposta” su decisioni di coppia piccole o grandi nelle quale sembrava proprio che stavate parlando due linguaggi diversi? Ti è mai accaduto di chiederti se per caso il tuo partner stesse dandoContinua a leggere “Le decisioni di coppia”
Persuadere un bastian contrario in 5 mosse
Come relazionarsi efficacemente con chi ci dice sempre “no” Ti è mai capitato di parlare con qualcuno che diceva di “no” alle tue proposte, senza nessun motivo apparente? O anche ti è accaduto, di conoscere qualcuno che, ad esempio in un gruppo, molto spesso, “smonta” ogni proposta? La classica “voce fuori dal coro”? Il classico “bastianContinua a leggere “Persuadere un bastian contrario in 5 mosse”
Il magico mondo delle avversative
Quando affermiamo comunicando qualcosa di diverso Ci sono state delle volte in cui parlando con qualcuno ti è sembrato che fosse un po’ contraddittorio nelle sue affermazioni? O incongruente fra cosa diceva e come lo diceva? Magari diceva di essere d’accordo con le tue parole affermando di “no”!Il “no” linguisticamente è un avverbio di negazione,Continua a leggere “Il magico mondo delle avversative”
La tecnica dell’ascolto attivo
Impariamo le modalità di ascolto per essere vicini e di aiuto Ciao, in questo post riprenderemo ancora l’argomento dell’apprendimento dell’ascolto attivo, che abbiamo trattato già nei quattro post precedenti. Chiuderemo quest’argomento parlando di come poter, praticamente senza parlare, cambiare lo stato emotivo del nostro interlocutore. Infine, vedremo diverse distinzioni nell’approccio all’ascolto attivo. Riepilogo dei postContinua a leggere “La tecnica dell’ascolto attivo”