Impariamo le modalità di ascolto per essere vicini e di aiuto Ciao, in questo post riprenderemo ancora l’argomento dell’apprendimento dell’ascolto attivo, che abbiamo trattato già nei quattro post precedenti. Chiuderemo quest’argomento parlando di come poter, praticamente senza parlare, cambiare lo stato emotivo del nostro interlocutore. Infine, vedremo diverse distinzioni nell’approccio all’ascolto attivo. Riepilogo dei postContinua a leggere “La tecnica dell’ascolto attivo”
Archivi della categoria: emozioni
Come creare empatia
Impara a metterti nei panni degli altri Ciao, questo è il quarto post riguardo all’argomento dell’ascolto attivo. In questo post imparerai quello che accade quando ci troviamo a parlare con una persona che ci sta raccontando un certo problema. Dopo aver creato una condizione di “empatia” vorresti in qualche modo esserle di aiuto. Abbiamo dettoContinua a leggere “Come creare empatia”
La tecnica del rispecchiamento
Notare e ricreare il linguaggio non verbale dell’interlocutore Ciao, in questo articolo incominceremo a comprendere, in modo pratico, come creare quella condizione di ascolto attivo, che stiamo trattando negli ultimi post. Ti è accaduto di pensare: vorrei capire meglio come comunicare con quella persona! Oppure: cosa dovrei fare per farmi capire da quella persona? ImparareContinua a leggere “La tecnica del rispecchiamento”
La comunicazione armonica
I requisiti che creano sintonia nel dialogo evitando i contrasti Ciao, ti è mai accaduto di sentirti in armonia con qualcuno? Magari qualcuno che conoscevi da poco? Certamente, ti sarà accaduto di incominciare a chiacchierare con lui e renderti conto che il tempo era volato via? All’opposto, ci sono delle persone che ritieni “a pelle”Continua a leggere “La comunicazione armonica”
L’ascolto attivo
Cosa significa e come si può ascoltare davvero Quante volte hai sentito dire che è importante ascoltare? In una relazione di coppia, di lavoro, di amicizia, ecc. ti sei chiesto cosa significa ascoltare? E come si ascolta? Ti è accaduto di affermare al tuo interlocutore: non mi ascolti mai? O forse e stato un tuoContinua a leggere “L’ascolto attivo”
Realizzare gli obiettivi agendo sulla linea del tempo
Apprendi come gestire consapevolmente il tuo tempo In questo post ti parlerò ancora della gestione del tempo e di come realizzare i tuoi obiettivi. Per farlo ti mostrerò due esempi concreti che mi sono accaduti tempo fa che ti permetteranno di comprendere come, modificando la tua linea del tempo, può cambiare il vissuto di unaContinua a leggere “Realizzare gli obiettivi agendo sulla linea del tempo”
La percezione del tempo
Rappresentiamo il nostro spazio mentale con il linguaggio Ciao, in questo post continueremo a parlare della nostra percezione del tempo e di come questo influisca sul nostro comportamento. Volendo, puoi dare un’occhiata ad un post precedente sullo stesso argomento. Le rappresentazioni linguistiche della linea del tempo Ti è mai capitato di parlare con qualcuno, unContinua a leggere “La percezione del tempo”
Gestire il silenzio
Il silenzio è d’oro, impara ad utilizzarlo per comunicare meglio Sai cosa hanno in comune i comunicatori eccellenti, i leader di successo in ogni campo, i bravi venditori? Fra le varie cose: il saper gestire il silenzio. Tanti anni fa, partecipavo ad un corso di vendita e il trainer chiese quali dovessero essere le qualità,Continua a leggere “Gestire il silenzio”
Come gestire gli impegni
La nostra linea del tempo: come lo percepiamo soggettivamente Ti accade a volte di non riuscire a gestire tutti i compiti e gli impegni che ti sei prefissato? Oppure ti accade di riuscirci ma di fissarne tanti da esserne quasi sopraffatto? In questo post ti parlerò nello specifico di questi due problemi riguardanti la gestioneContinua a leggere “Come gestire gli impegni”
Come imparare a gestire il tempo
Dare valore al proprio tempo e a se stessi Cos’è per te il tempo? Come si può gestire il tempo? Spesso ne siamo ossessionati e ci sembra di non averne mai abbastanza per fare alcune delle cose che vorremmo. Ad esempio quando siamo in vacanza o ci troviamo in un contesto piacevole o intimo.Oppure ciContinua a leggere “Come imparare a gestire il tempo”